Il testo in generale persegue l'obiettivo di analizzare in profondità alcuni metodi osservativi finalizzati alla valutazione dei processi di inclusione delle persone con disabilità. Elena Bortolotti discute il tema dell’inclusione, proponendo il modello ICF quale orientamento di analisi osservativa che guida l’educatore secondo una prospettiva di approccio globale alla persona. Il modello ICF permette di proporre un modello di analisi che segue la prospettiva bio-psico-sociale, consentendo all'operatore di scegliere le caratteristiche osservabili di un soggetto e ponendole in relazione tra loro in un quadro coerente e unitario, all'interno del contesto e dell'ambiente in cui i comportamenti hanno luogo e nella logica di uno studio spazialmente, temporalmente e culturalmente situato.