Il contributo esamina la novella dell'art. 13 l. 431/98 frutto della legge n. 208/15 che ha riscritto gran parte del precedente articolo. In particolare, il contributo si concentra sulla nuova disciplina dedicata alla registrazione del contratto di locazione di immobili urbani ad uso abitativo e sulle conseguenze del difetto di registrazione, sottolineando il nuovo regime di tutela dedicato alla posizione del conduttore che può far valere la cosiddetta azione di riconduzione del contratto anche nell'ipotesi di invalidità del titolo per difetto di registrazione. Il contributo sottolinea la novità del regime così introdotto, ma anche le aporie che esso genera nel sistema dove la omessa esecuzione di adempimenti tributari non dovrebbe generare invalidità negoziale.