Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Atti del XXV Congresso Nazionale di Scienze Merceologiche. Il contributo delle Scienze Merceologiche per un mondo sostenibile

CAMPISI, BARBARA
•
V. NOVELLI
2011
  • other

Abstract
Nell’epoca attuale gli scambi di merci, informazioni e persone sono diventati, all'interno dei singoli Paesi così come nel contesto intercontinentale e planetario, sempre più facili e rapidi. Pertanto, anche i merceologi sono chiamati ad affrontare la propria disciplina scientifica avendo come termine di confronto un obiettivo di sostenibilità non a livello di singoli Paesi o aree geografiche, ma globale. Alle principali tematiche di interesse del settore è stata dedicata una specifica sessione di approfondimento (Alimenti; Ambiente; Energia; Qualità, tecnologia ed innovazione) in occasione del XXV Congresso Nazionale dell'Associazione svoltosi nel 2011. Tra i temi trattati: in ambito alimentare, la caratterizzazione quali-quantitativa dei componenti, la sicurezza d’impiego, la rintracciabilità e la certificazione della qualità di un prodotto; l’impatto sull’ambiente delle fasi di produzione, consumo, smaltimento di prodotti e/o di erogazione e fruizione di servizi; l’impiego di fonti rinnovabili e non rinnovabili in ambito energetico, l’armonizzazione di tecnologia e innovazione con sicurezza e salute, elementi chiave nello sviluppo sostenibile. Le nuove e impegnative sfide, cui l'uomo è chiamato a rispondere per assicurare il progresso e lo sviluppo, ma anche la sopravvivenza della Terra, rendono necessario un approccio multidisciplinare, attraverso cui ogni ambito scientifico possa giocare un ruolo importante e contribuire a individuare le possibili soluzioni.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2634967
http://www.forumeditrice.it/percorsi/scienza-e-tecnica/varia/contributo-merceologiche-mondo-sostenibile
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Alimenti

  • Ambiente

  • Energia

  • Qualità

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback