Il paper è diviso in due parti: nella prima si introduce il tema del conflitto cibo-energia e si presenta un approccio – quello sistemico – per inquadrare in particolare la questione del biogas nel nord-Italia. Tale delimitazione tematica e geografica è una precisa scelta metodologica tesa a rendere l’oggetto di analisi – il conflitto cibo-energia – più maneggevole. Nella seconda parte, dopo una mappatura degli impianti nel nord Italia, si approfondiscono alcune questioni con lo scopo di fare luce sulle integrazioni/tensioni tra i sistemi interagenti. In particolare, il sistema politico-amministrativo, agricolo ed energetico.