Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Questioni di accessibilità: gli standard per un progetto di formazioni urbane più sane e inclusive

Elena Marchigiani
•
Sara Basso
2021
  • book part

Abstract
Tra gli standard del decreto del 1968, quelli riconducibili alle questioni della mobilità mostrano una palese inattualità. L’urgenza di tornare a lavorare su questi temi oggi si impone però con evidenza. Non è ancora il momento di una lucida valutazione dei lasciti della pandemia da Covid-19, è però difficile ignorare come le misure di distanziamento abbiano colpito soprattutto gli individui più fragili (con disabilità, anziani, bambini ecc.), rendendo difficile l’accesso a spazi pubblici e servizi fondamentali. Gli standard sono dispositivi tecnici di governo delle trasformazioni territoriali, ma anche materiali urbani connotati da specifici caratteri fisici e, in quanto tali, supporti attivi e reattivi che possono dare luogo alle pratiche delle persone e contribuire a conformarle. Queste tre dimensioni – particolarmente evidenti quando si parla di accessibilità – offrono altrettante chiavi di lettura delle relazioni complesse tra politiche urbane, processi e strumenti urbanistici, fatti spaziali, usi e comportamenti sociali. Relazioni il saggio indaga in rapporto all’emergere di nuovi assetti territoriali e bisogni rispetto a quelli cui il decreto del 1968 rinviava.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2990953
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2990953
Soggetti
  • Standard urbanistici

  • accessibilità

  • progetto urbanistico

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback