Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Informativa per il consiglio comunale ai fini di indirizzo e controllo strategico

GARLATTI, Andrea
2004
  • book part

Abstract
Mentre in passato i consigli erano investiti di molteplici e differenziati compiti di amministrazione, oggi hanno competenze concentrate su alcuni atti fondamentali stabiliti dalla legge. La concentrazione delle competenze consiliari su aspetti di indirizzo e controllo generale non va vissuta come "svuotamento" del consiglio ma come opportunità per sviluppare modelli di governo più responsabilizzanti e trasparenti, perseguiti mediante una più accentuata differenziazione di ruoli tra assemblea ed esecutivo. Il tema esplorato è quello di come conferire alla funzione di indirizzo e controllo un contenuto esplicito e sostanziale, che non richiede innovazioni legislative, ma lo sviluppo di strumenti e meccanismi operativi adeguati alle esigenze emergenti. Il contributo propone alcune analisi e considerazioni tese ad approfondire il contenuto generale delle scelte strategiche dell'ente individuando, di conseguenza, i flussi informativi necessari per poterle consapevolmente adottare e per controllarne l'effettiva attuazione.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/852385
Diritti
metadata only access
Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback