Il rilievo della resistenza al moto di carene veloci, facendo uso di modelli, impone spesso l’indagine
in campi di velocit che caratterizzano un regime di moto dislocante, semiplanante o planante. In
questi campi le componenti di resistenza si diversificano ed impongono delle attenzioni nel calcolo
dei dati rilevati sul modello. Particolare importanza assume la variazione di assetto in corsa, che
modifica la lunghezza al galleggiamento e la superficie bagnata di carena, il cui rilievo si presenta
importante nelle fasi della prova. Poich la presenza delle formazioni ondose e degli spruzzi pu
falsare questi rilievi in corsa, si preferiscono definire queste grandezze dalle condizioni di assetto e
sopraelevazione del baricentro in corsa, facendo uso di programmi di grafica computerizzata, ma
trascurando gli effetti ondosi e degli spruzzi.
Nella relazione si presenteranno i dati di resistenza e di assetto ottenuti con un modello di carena
veloce, provato sia in vasca navale, che al vero, evidenziando tra l’altro le variazioni di potenza che
si ottengono qualora si trascurano questi effetti.