Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La violazione delle norme ILO e il caso della Birmania/Myanmar

BENEDETTI, EZIO
2013
  • journal article

Periodico
RIVISTA DELLA COOPERAZIONE GIURIDICA INTERNAZIONALE
Abstract
L'articolo analizza le norme convenzionali adottate in ambito ILO per la tutela e la promozione dei diritti dei lavoratori e la lotta al "lavoro forzato" e la loro applicazione in Birmania/Myanmar. Alla luce delle contraddizioni e dei diversi problemi che hanno caratterizzato la tutela dei lavoratori nel paese asiatico vengono analizzate le azioni poste in essere dall'ILO e l'attività negoziale e sanzionatoria promossa quale paradigma di un'azione positiva e concreta che ha condotto la Birmania/Myanmar ad inaugurare una vera e propria partnership strategica con l'organizzazione internazionale. Le effettive riforme varate dal governo birmano hanno evidenziato le potenzialità dell'approccio seguito dall'ILO e rendono il Paese asiatico un modello per il futuro.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2830812
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • ILO, organizzazioni i...

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback