IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE SOCIETÀ COMMERCIALI
Abstract
Dal caso Midatlantic deciso nel 1986 dalla Corte Suprema degli Stati Uniti, alla normativa del Codice dell’ambiente e dell’ILVA, lo scritto esamina i rapporti tra la normativa fallimentare della derelizione dei beni (artt. 42, 44 e 104-ter, L. Fall.) e le problematiche di diritto ambientale; nello scritto
ci si occupa anche della problematica relativa alla natura dei crediti sostenuti per i costi di bonifica.