Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il mondo istriano nel teatro di Fulvio Tomizza

Paolo Quazzolo
2020
  • book part

Abstract
Conosciuto dal grande pubblico come uno tra i maggiori narratori del secondo Novecento italiano, Fulvio Tomizza (1935-1999) è stato anche autore drammatico. Nel 1963 il Teatro Stabile di Trieste ne mette in scena il primo lavoro drammatico, la tragedia Vera Verk, in cui si riflette prepotentemente il mondo istriano e la realtà contadina di un ambiente umano fortemente legato alle proprie antiche tradizioni. Seguiranno altri cinque testi drammatici in cui l’autore fa rivivere, attraverso modalità drammaturgiche di volta in volta differenti, il suo rapporto con la terra d’origine.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2972673
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2972673
Soggetti
  • Teatro

  • Drammaturgia

  • Tomizza

  • Istria

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback