Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La monumentale Scala dei Giganti di Ruggero e Arduino Berlam a Trieste

Masserano Silvia
2020
  • journal article

Periodico
EIKONOCITY
Abstract
A Trieste la scenografica Scala dei Giganti di Ruggero e Arduino Berlam fu progettata nel 1905 per raggiungere la collina della Fornace e per modellare il portale del sottostante traforo che, insieme alla vicina galleria di San Vito, doveva mettere in comunicazione la zona del centro con quella delle fabbriche e dei cantieri. L’opera, realizzata nel 1907, costituisce ancor oggi l’imponente fondale della piazza limitrofa e l’elegante connessione tra il centro e l’area storica della città.
DOI
10.6092/2499-1422/7203
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2992193
http://dx.doi.org/10.6092/2499-1422/7203
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/2992193/1/La monumentale Scala dei Giganti di Ruggero e Arduino Berlam a Trieste.pdf
Soggetti
  • Scala dei Giganti

  • Berlam

  • portale urbano

  • Trieste

Visualizzazioni
17
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback