A Trieste la scenografica Scala dei Giganti di Ruggero e Arduino Berlam fu progettata nel 1905 per raggiungere la collina della Fornace e per modellare il portale del sottostante traforo che, insieme alla vicina galleria di San Vito, doveva mettere in comunicazione la zona del centro con quella delle fabbriche e dei cantieri. L’opera, realizzata nel 1907, costituisce ancor oggi l’imponente fondale della piazza limitrofa e l’elegante connessione tra il centro e l’area storica della città.