Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La ricerca storica internazionale sul cattolicesimo romano tra Cinquecento e Novecento. Per uno stato dell’arte

BATTELLI, GIUSEPPE
2017
  • other

Periodico
CRISTIANESIMO NELLA STORIA
Abstract
Ormai da tempo ha preso forma nell’ambito degli studi storico-religiosi la constatazione che la ricerca si è talmente articolata e specializzata da rendere impervia una pur auspicata ricomposizione delle conoscenze acquisite nelle diverse aree settoriali, sezioni cronologiche, realtà territoriali. A questo si aggiunge una non meno evidente constatazione che si sono venuti man mano affievolendo l’impegno e forse anche l’interesse a confrontarsi su questioni di metodo e d’impianto complessivo. In sostanza, ciò che taluni decenni orsono alimentava il dibattito storiografico su queste tematiche e correlati problemi, e a un tempo offriva il terreno comune d’incontro tra gli studiosi, sembra oggi meno centrale rispetto alla individuazione di più o meno solide o creative proposte di ulteriori filoni d’indagine. Fare il punto è dunque quanto mai necessario ed è l’obiettivo che, nella piena consapevolezza dei limiti che ogni iniziativa del genere porta con sé, ci si propone di raggiungere grazie al presente fascicolo monografico di «Cristianesimo nella storia».
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2911505
https://www.rivisteweb.it/issn/0393-3598/issue/7262
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2911505
Soggetti
  • Historiography

  • Church history

  • catholicism

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback