Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La città pubblica. Edilizia sociale e riqualificazione urbana a Torino

DI BIAGI, Paola
2008
  • book

Abstract
Entro lo spazio della Torino contemporanea sono ampiamente testimoniati e riconoscibili i luoghi nei quali si sono concretizzate le politiche che nel Novecento hanno cercato di dare risposta a diffusi fabbisogni abitativi. Alloggi, edifici, spazi aperti, giardini, attrezzature collettive hanno composto quartieri e complessi residenziali che, qui come altrove, sono andati a formare una “città pubblica”. Lasciati alle spalle quei luoghi comuni che hanno inteso i quartieri pubblici come “periferia della periferia”, come ghetti dove si è prodotto degrado ed emarginazione sociale, il libro torna su questi spazi per riflettere sul loro ruolo nella costruzione e nella riqualificazione della città. Un ritorno ai quartieri suggerito anche dal loro ruolo di laboratorio di progettualità nella innovativa stagione di riqualificazione avviata a Torino già dagli anni novanta.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/1840657
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • edilizia sociale

  • periferie

  • riqualificazione urba...

Visualizzazioni
45
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback