Oggetto di studio di questa tesi è stata l’interazione fra il patogeno obbligato ‘Candidatus Phytoplasma solani’ e le piante ospiti Vitis vinifera e Solanum lycopersicum. Sono state impiegate tecniche di microscopia ottica, confocale ed elettronica e sono state condotte analisi di espressione genica tramite Real Time PCR e ibridazione in situ. Particolare interesse è stato dato al fenomeno del recovery (remissione completa dai sintomi) che si registra in individui di vite precedentemente infetti.