Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Su taluni problemi (bio-)giuridici delle cc.dd. disposizioni anticipate di trattamento. Brevi cenni per un primo «schema» di riflessione

Di Marco, Rudi
2018
  • Controlled Vocabulary...

Periodico
Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica
Abstract
Il problema delle disposizioni di trattamento impone di capire preliminarmente che cosa si intenda per patologia e che cosa si intenda per terapia. Esso impone anche di comprendere quali siano i limiti e/o i criteri per l’esercizio dell’autodeterminazione soggettiva relativamente alle scelte che riguardano il proprio corpo e la propria vita. Astrattamente si contrappongono due modelli di riferimento: quello volontaristico e quello realistico. Essi, a loro volta, si declinano secondo due paradigmi valoriali: quello del bene-in-sé e quello del benessere-per-sé. Il «rapporto», poi, tra Stato e individuo consente di definire, in relazione a ciascun modello e a ciascun paradigma, il riferimento concettuale sul piano politico-giuridico. The problem of the living wills requires to understand what is meant by pathology and what is meant by therapy. It also requires us to understand the limits and/or the criteria for the exercise of self-determination with regard to the choices concerning the body and the life. In the abstract there are two reference models: the voluntary and the realistic one. They, in turn, are declined according to two value paradigms: that of the good-in-itself and that of well-being-for-itself. The «relationship» between State and individual, allows to define, in relation to each model and each paradigm, the conceptual reference on the political- juridical plane.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/22632
Diritti
open access
Soggetti
  • Terapia

  • Patologia

  • Salute

  • Diritto di autodeterm...

  • Eutanasia

  • Consenso informato

  • Rapporto paziente-med...

  • Therapy

  • Pathology

  • Health

  • Self-determination ri...

  • Euthanasia

  • Informed consent

  • Patient-doctor relati...

Visualizzazioni
5
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback