Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Rapporto con le fonti

Gabriele Zanello
•
Elisa Sigurtà
2019
  • book part

Abstract
Dopo una breve analisi della lauda "De Sancto Zohane Baptista" dal punto di vista narratologico, il capitolo esamina i rapporti soprattutto contenutistici con il testo evangelico, con la "Legenda aurea" e con le fonti liturgiche. Sebbene la ricerca tra le fonti latine non abbia reso possibile l’individuazione di un unico modello per la lauda su Giovanni Battista conservata nel manoscritto in esame e negli altri testimoni, il raffronto ha permesso di comprenderne meglio la lettera e i contenuti, e di sciogliere numerosi problemi testuali. Per quanto riguarda il rapporto con le fonti, una delle principali difficoltà risiede nel fatto che la popolarità e la fortuna del santo nel culto cristiano hanno dato origine a quel ricchissimo e vario repertorio di immagini e formule a cui l’autore ha potuto liberamente attingere per redigere il proprio testo.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1175603
Diritti
closed access
Soggetti
  • Italiano antico. Lomb...

Visualizzazioni
7
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback