Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il Convito in casa di Levi di Paolo Veronese. Analisi geometrica e ricostruzione prospettica

Silvia Masserano
•
Alberto Sdegno
2016
  • book part

Abstract
Il presente lavoro, utilizzando le procedure del disegno assistito al computer, ha esaminato l’impalcato prospettico dello scenario del Convito al fine di individuare il riferimento del sistema e quindi le modalità di fruizione del dipinto pianificate da Veronese. Precisati gli elementi del dispositivo proiettivo, attraverso il procedimento di inversione prospettica sono state restituite le proiezioni bicentrali parallele di una parte della quinta architettonica, e ricomposta la pianta e il prospetto dell’architettura rappresentata, si è proceduto alla ricostruzione tridimensionale dell’apparato scenico mediante algoritmi avanzati di modellazione digitale. L’adempimento di questa fase ha fatto emergere gli aspetti proporzionali, compositivi e stilistici dello spazio illusorio rappresentato dal pittore. In seguito, applicando gli stessi parametri di riferimento registrati durante l’analisi della struttura geometrica del telero, è stata riprodotta una prospettiva del modello numerico per confrontare la corrispondenza tra la prospettiva dell’architettura dipinta e quella della maquette ricostruita in ambiente digitale. Infine, sulla base della documentazione disponibile, si è modellata un’ipotesi di ricostruzione della sala del refettorio per poter verificare le relazioni spaziali tra l’ambiente reale e quello illusorio.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1142825
Diritti
open access
Soggetti
  • prospettiva

  • restituzione prospett...

  • Paolo Veronese

  • rappresentazione

  • quadratura

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback