Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Culti e romanizzazione. Resistenze, continuità, trasformazioni

Murgia, Emanuela
2013
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
L'autrice affronta il problema dei culti romani e non romani nell’Italia nord-orientale attraverso l'esame di quattro casi di studio (<em>Verona</em>, <em>Patavium</em>, <em>Aquileia</em> e <em>Iulium Carnicum</em>) scelti come campioni rappresentativi delle varietà insediative, etniche, istituzionali, geo-ambientali che connotarono la Transpadana orientale. Una parte preliminare, in molti casi innovativa, affronta le numerose questioni di metodo che il tema pone, ma che nella letteratura di settore si tende spesso a sottendere o ad eludere. Il risultato costituisce un contributo prezioso sia per gli storici interessati a ricostruire le dinamiche dei rapporti interculturali, sia per gli studiosi di storia territoriale attenti ai processi di transizione istituzionale, sia per gli specialisti di storia delle religioni alle prese con una fruttuosa analisi sul campo. Un libro da leggere, da meditare, da metabolizzare e con cui confrontarsi, nel consenso o nel dissenso, con il rispetto che merita la serietà e l’originalità della ricerca intrapresa.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/453041
Soggetti
  • Verona, Patavium, Aqu...

  • culti romani e non ro...

  • Transpadana orientale...

  • varietà insediative, ...

  • rapporti intercultura...

  • storia territoriale

  • storia delle religion...

  • processi di transizio...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback