Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Post-Religious Europe? The European Catastrophe and the Status of Contemporary Ethics

VALERA, GABRIELLA
2008
  • book part

Abstract
Prendendo avvio dalla nota posizione espressa da Emilio Gentile su religione della politica e religione civile, il saggio argomenta che vi è una consequenzialità logica tra le due "religioni" e che si constata una diretta transizione dall'una all'altra religione nelle epoche di crisi. Questa tesi viene presentata a partire dall'analisi dello statuto etico della modernità sul cui sfondo devono essere considerate le relazioni fra Stato, Chiesa, Potere Politico e Religione. In particolare vengono esaminate e messe in parallelo le tesi di Burckhardt sulla desacralizzazione del ondo e le tesi di weber sul disincanto per giungere a riconoscere che nella antropologia del "Kulturmesnsch"elaborata da Max Weber trova la sua teorizzazione la catastrofe dell'uomo moderno. Burckhardt e Weber, la ricostruzione storica dell'uno e la filosofia culturale dell'altro costituiscono un blocco culturale in cui il processo di secolarizzazione dell'europa viene interpretato con le tradizionali cateogrie provenienti dai codici linguistici e disciplinari dell'etica, della politica, del diritto. Di qui l'indicazione metodologica per uno studio storico-critico di tale blocco culturale basato sulla decostruzione di tali codici linguistici che riorienti la storiografia verso l'analisi.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/1873634
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Storia contemporanea

  • "Europa"

  • Secolarizzazione

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback