Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Marketing relazionale nella filiera delle agroenergie

Nassivera, Federico
2012-04-16
  • doctoral thesis

Abstract
Il presente lavoro si è posto l’obiettivo di analizzare, attraverso la formulazione e la stima di un modello di equazioni strutturali, quanto l’evoluzione del paradigma del marketing transazionale, nella sua recente declinazione a Marketing Relazionale, possa fornire un nuovo approccio manageriale al contesto delle attività agricole ed agroindustriali, contesti produttivi che hanno l’opportunità di utilizzare la sostenibilità ambientale come leva comunicazionale, caratterizzando la propria operatività anche verso la produzione di agro/energie, quali ad esempio il biogas
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1132270
http://hdl.handle.net/10990/102
Diritti
open access
Soggetti
  • Marketing relazionale...

  • Agro-energie

  • Bioga

  • Eco-sostenibilità

  • Settore SECS-P/08 - E...

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback