Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Lo spazio adeguato. Architettura e paesaggio rurale di rigenerazione

Zecchin, L.
2023
  • book part

Abstract
Adeguato è ciò che corrisponde da vicino alla realtà. ll modo di esistere nel tempo di oggetti e spazi, il permanere come prodotto inseparabile di una costruzione stratificata, lo stare in relazione ad un contesto, l’assolvere una funzione fabbricando cornici d’ambiente, il disuso, il modificarsi per continuare ad essere presenti nel tempo presente, corrispondono da vicino a ciò che il progetto appare dover essere. In Italia i frammenti di architetture minori nei paesaggi rurali, abbandonati o sotto utilizzati, assumono una veste paradigmatica di tale esplorazione. A novant’anni dalla ricerca di Pagano e Daniel sull’”Architettura rurale italiana” (1936), il bando del PNRR per la protezione e la “Valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” (2022) risulta il primo vero provvedimento volto alla salvaguardia di questa eredità marginale. Come rigenerare tali oggetti e spazi, senza tradirne le caratteristiche architettoniche e paesaggistiche espressione della loro ragion d’essere adeguata? Il tema è approfondito in un caso di studio e progetto di rigenerazione di tre piccole architetture con le relative cornici d’ambiente, da adeguare a isolario diffuso per la conoscenza e preservazione del paesaggio rurale barbaricino.
Archivio
https://hdl.handle.net/11390/1264004
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1264004
Diritti
closed access
Soggetti
  • architettura rurale, ...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback