Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Duplex Hominis Desiderium. La tensione dell'uomo alla piena realizzazione: spunti dalla lezione di Tommaso d'Aquino

GRANDI G.
2011
  • book part

Abstract
Secondo Tommaso d'Aquino l'uomo è caratterizzato da una tensione verso qualcosa di ulteriore rispetto a ciò che si sperimenta. Il problema del "superamento" non è dunque estraneo alla riflessione tommasiana. La posizione originale dell'Aquinate suggerisce che la vita e le scelte dell'uomo siano una risposta ad una "domanda di felicità" ed allo stesso tempo una risposta ad una "domanda di salvezza". Il saggio ricostruisce il quadro teorico entro cui collocare l'ipotesi ermeneutica di un "duplex hominis desiderium" e ne trae alcune sollecitazioni per il dibattito antropologico attuale.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2962347
Diritti
metadata only access
Visualizzazioni
5
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback