Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La falce senza il grano. Produzione e commercio a Udine tra XIV e XV secolo

Scarton, Elisabetta
2018
  • conference object

Abstract
Nel bassomedioevo Udine è principalmente un centro di scambio e redistribuzione nel territorio circostante. La produzione di manufatti e derrate alimenatari è sufficiente alla cittadina e al suo contado: non paiono esservi grosse importazioni di grano (si vieta l’esportazione di quello locale). La vera eccellenza sono le falci, forgiate nella zona pedemontana e distribuite in buona parte dell’Italia.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1141915
Diritti
open access
Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback