Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La Journée de la Mémoire en Italie: le rôle des institutions entre centre et périphérie (2000-2013)

CATALAN, TULLIA
2017
  • journal article

Periodico
REVUE D'HISTOIRE DE LA SHOAH
Abstract
Nel saggio si prende in esame l'iter parlamentare dell'istituzione della Giornata della memoria in Italia, analizzandone poi nel corso del decennio studiato le modalità di celebrazione sul territorio nazionale, alla luce delle varie amministrazioni politiche. Particolare attenzione è stata data sia ai discorsi del Presidente della Repubblica, che alle celebrazioni nelle periferie, con un focus sul caso Risiera di San Sabba.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2891342
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2891342
Soggetti
  • Giorno della memoria

  • Risiera di San Sabba

  • ebrei italiani

  • Shoah

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback