Il volume ripercorre le principali tappe del pensiero di Ugo Spirito; ne delinea i tratti speculativi principali, i referenti più importanti (Positivismo mediatogli da Enrico Ferri e Roberto Ardigò e Giovanni Gentile), dalla iniziale formazione positivistica fino ad arrivare agli ultimi scritti. Il volume è corredato da una ampia, forse la più completa che finora ci sia, bibliografia degli scritti su Ugo Spirito.