Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Intensità capitalistica, produttività del lavoro ed inefficenze allocative nelle macroregioni italiane: un approccio bayesiano.

GREGORI, TULLIO
2000
  • other

Abstract
Questo lavoro esamina i differenziali delle intensità capitalistiche e della produttività del lavoro nel settore dei prodotti in metallo per le macroregioni italiane durante gli anni ‘80. Nella prima parte viene evidenziato come il confronto, basato sulla teoria neoclassica, non possa prescindere dalle differenze nelle tecnologie produttive, nei prezzi relativi e nelle inefficienze tecniche ed allocative. Inoltre queste ultime devono far riferimento alla specifica tecnologia disponibile e non ad una tecnologia comune come nelle usuali applicazioni delle frontiere stocastiche o della Data Envelope Analysis. Nella seconda parte del lavoro viene utilizzato l’approccio econometrico bayesiano per la stima di due modelli translog. In particolare il modello standard è analizzato tramite tecniche di composizione Monte Carlo per derivare i rapporti capitale-lavoro e prodotto-lavoro consistenti con tutte le restrizioni neoclassiche. I risultati ottenuti evidenziano come a parità dei prezzi, le imprese meridionali sono caratterizzate da una minore intensità capitalistica e produttività del lavoro. Quindi viene stimato un modello non lineare aumentato per la presenza di inefficienze allocative. Le distribuzioni a posteriori sono ottenute mediante l’utilizzo di un metodo bayesiano di campionamento e ricampionamento, ma il modello è rigettato per la implausibile probabilità a posteriori dei vincoli neoclassici di monotonia e concavità.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2843585
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Bayesian analysis, Ba...

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback