Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Riflessioni di sociolinguistica. Innatismo linguistico e influssi del contesto ambientale

Bettinelli, Elena
2018
  • Controlled Vocabulary...

Periodico
Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica
Abstract
Questo lavoro parte dal presupposto che il linguaggio rappresenta il sistema di comunicazione basilare, “mappa” cognitiva tra le più potenti, universalmente riconosciuto come tratto distintivo dell’umano. Vengono messi a confronto alcuni approcci e scuole di pensiero, analizzandone implicazioni e prospettive: l’innatismo linguistico e l’azione del contesto ambientale nel promuovere determinate modalità comunicative, l’ipotesi del relativismo linguistico di Sapir-Whorf e i codici “ristretto” e “elaborato” di Bernstein. Si considerano tali paradigmi riflettendo sulle specificità argomentative, divergenti o convergenti, allo scopo di individuare punti di forza, debolezza e spendibilità nell’attuale contesto comunicativo e di trasmissione della conoscenza. This work starts from the assumption that language represents the basic communication system, cognitive "map" among the most powerful, universally recognized as a distinctive trait of the human. Some approaches and schools of thought are compared, analyzing their implications and perspectives: linguistic innatism and the action of the environmental context in promoting certain communicative modalities, the Sapir-Whorf Hypothesis and the "restricted" and "elaborated" codes by Bernstein.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/21511
Diritti
open access
Soggetti
  • Linguaggio

  • Relativismo linguisti...

  • Innatismo linguistico...

  • Ipotesi di Sapir-Whor...

  • Codice ristretto

  • Codice elaborato

  • Language

  • Linguistic relativism...

  • Linguistic innatism

  • Sapir-Whorf hypothesi...

  • Restricted code

  • Elaborated code

Visualizzazioni
10
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback