Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Lauree all'estero: Il vademecum dei riconoscimenti

Ottaviani, G.
•
Biasotto, M.
2015
  • journal article

Periodico
DENTAL CADMOS
Abstract
Nel corso degli ultimi anni le statistiche mostrano un notevole incremento nel numero di studenti che scelgono di studiare all’estero. Le motivazioni che portano a tale scelta sono molteplici: dal beneficio di ricavarne un’esperienza culturale diversa mentre si acquisiscono nuove nozioni alla possibilità di evitare il test di ammissione a numero chiuso. Tuttavia, una delle difficoltà incontrate da chi ha seguito un percorso accademico internazionale consiste nella differente organizzazione dei vari sistemi universitari, che rende complessa l’equi- parazione fra i titoli rilasciati dagli atenei delle diverse nazioni con quelli italiani. In qualità di esperta del settore abbiamo intervistato la professoressa Ersilia Barbato, presidente del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortognatodonzia del Policlinico Umberto I.
DOI
10.1016/S0011-8524(15)30101-X
WOS
WOS:000420827000002
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2929255
info:eu-repo/semantics/altIdentifier/scopus/2-s2.0-84948669707
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S001185241530101X?via%3Dihub
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2929255
Soggetti
  • nd

Scopus© citazioni
0
Data di acquisizione
Jun 15, 2022
Vedi dettagli
Web of Science© citazioni
0
Data di acquisizione
Mar 12, 2024
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback