Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Giudici e Costituzione nella prospettiva della creatività della giurisprudenza

dolso gian paolo
2018
  • journal article

Periodico
DIRITTO PUBBLICO
Abstract
L'articolo prende le mosse da una analisi del ruolo del potere giudiziario nella cornice della Costituzione. Dopo aver ripercorso le tappe che hanno condotto alla adozione di un certo modello di "giudiziario", caratterizzato da elementi di continuità e di discontinuità con il passato, si passa ad esaminare, per sommi capi, quella che è stata la prassi nel periodo repubblicano. In questa cornice vengono presi in esame i rapporti tra il potere giudiziario e gli altri poteri dello Stato. Al riguardo viene in evidenza il problema del ruolo della giurisprudenza con riguardo all'applicazione/attuazione della Costituzione. Vengono presi in esame diversi recenti esempi giurisprudenziali che rivelano una certa propensione alla creatività giurisprudenziale, creatività tuttavia che non può essere unitariamente considerata essendo molto varie le epifanie in cui essa si manifesta. In questo contesto si prende anche in esame il problema del rispetto del precedente nella prassi giurisprudenziale attuale.
DOI
10.1438/91829
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2939971
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1438/91829
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2939971
Soggetti
  • Potere giudiziario

  • Corte costituzionale

  • interpretazione della...

  • creatività della giu...

  • attuazione della Cost...

  • attività giurisdizio...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback