Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

|L. TRATTAMENTO DELLA TOPONOMASTICA NELLA CARTOGRAFIA DIGITALE THE MANAGEMENT OF TOPONOMASTIC DATA IN DIGITAL CARTOGRAPHY

Rocchini, Claudio
2016-03-29
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
I toponimi presentano la caratteristica di essere oggetti della carta sovrapposti alla realtà rappresentata, pertanto indispensabili alla lettura della carta. I toponimi rappresentano ancora oggi elementi di difficile gestione all'interno dei GlS e nella cartografia digitale. La relazione tratta delle problematiche relative alla gestione dei toponimi, lungi dall'essere gestita in modo uniforme all'interno dei tradizionali software cartografici, e le soluzioni adottate dall'IGM in questo settore. Toponomastic data are spatial objects existing on maps that are overlaid to the world represented on a Cartographic mean and are therefore necessary for reading a map. Toponomastic data are still difficult elements to manage inside GIS and digital Cartography. This paper deals with problems related to managing toponomastics and the solutions adopted by GM in this sector.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/12361
Diritti
open access
Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback