Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Itinerari turistici per la mobilità sostenibile: un’applicazione nell’area salentina

Trincone, Barbara
2021
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Nell’ambito del progetto strategico di cooperazione transfrontaliera Interreg V-A Grecia-Italia 2014/2020 denominato “AI SMART_Adriatic Ionian Small Port Network”, sono stati definiti due itinerari volti alla interazione del porto di Otranto con i territori dell’entroterra e con la opposta costa ionica, al fine di incentivare la fruizione turistica transnazionale sostenibile ed inclusiva del territorio pugliese. La genesi dei due itinerari tematici nasce dalla necessità/volontà di valorizzare alcune aree del Salento, attraverso il collegamento di nodi significativi per valenza paesaggistica, architettonica e storica, che definiscono due percorsi che vedono quali vertici Pulsano e Otranto. Il progetto mette a sistema le potenzialità del Salento come area dalla forte valenza turistica, con il tema della mobilità sostenibile.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/34595
https://ricerca.unityfvg.it/handle/10077/34595
Diritti
open access
Soggetti
  • mobilità sostenibile

  • Turismo sostenibile

  • internazionalizzazion...

  • sviluppo territoriale...

  • destagionalizzazione

Visualizzazioni
8
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback