Il capitolo ricostruisce le vicende economiche italiane e internazionali che intercorrono dalla metà€ degli anni '30 al termine del secondo conflitto mondiale, dalle sanzioni economiche e dalla politica autarchica, al rilancio economico trainato dalla spesa pubblica e coloniale all'accentuarsi delle concentrazioni industriali, per giungere all'economia di guerra fino al tragico epilogo della stessa e alle premesse di un nuovo ordine internazionale, rappresentate soprattutto dalla conferenza di Bretton Woods.