Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Universal coverig categories

Paré, Robert
1993
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
La teoria dei limiti semplicemente connessi è ulteriormente sviluppata introducendo l’analogo categoriale dello spazio di ricoprimento universale. Questa categoria del ricoprimento universale è utilizzata per dare una dimostrazione concettuale del fatto che i limiti connessi possono essere calcolati utilizzando prodotti fibrati ed equalizzatori. Si dimostra anche una proprietà fondamentale di esattezza della riflessione di gruppoidi per categorie: che essa preserva certi oggetti comma. The theory of simply connected limits is further developed by the introduction of the categorical analogue of the universal covering space. This universal covering category is used to give a conceptual proof that connected limits can be соnnected using fibred products and equalizers. Along the way we prove a fundamental exactness property of the groupoid reflection for cat¬egories: that it preserves certain comma objects.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/4715
Diritti
open access
Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback