Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Strategie di Ibridazione/La galleria Acquaderni

ZAGNONI, Stefano
1993
  • journal article

Periodico
PARAMETRO
Abstract
Nell'ambito di una monografia che analizza modificazioni urbane nella parte più antica di Bologna, il caso trattato dall'autore riguarda le trasformazioni intervenute fra la fine dell’800 ed i primi decenni del secolo in un comparto urbano denso di memorie storiche a ridosso della prima cerchia muraria cittadina. Qui, negli anni considerati, un istituto bancario ricava la propria sede e dà avvio ad una serie di iniziative immobiliari dalle quali, contestualmente alle operazioni di sventramento che portano alla creazione dell’attuale via Rizzoli, prendono avvio l’apertura della galleria Acquaderni, la riconfigurazione-unificazione della facciata sulla nuova strada ed altre opere di trasformazione e ridefinizione della preesistenza. Si tratta di interventi anche radicali ma che non fanno tuttavia ricorso alla completa sostituzione edililizia che si riscontra sul lato opposto di via Rizzoli. La ricerca storico-archivistica, associatad una attenta analisi dell’esistente, affronta la rilettura di una compagine edilizia oltremodo complessa e stratificata.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/682733
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Trasformazioni urbane...

  • Galleria commerciale

Visualizzazioni
7
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback