L'analisi della politica linguistica europea, tra Unione europea e Consiglio d’Europa, è lo spunto per analizzare i vantaggi del plurilinguismo nei suoi aspetti cognitivi, psicologici, interculturali, e i vantaggi del multilinguismo per la società europea, al fine di sviluppare nei cittadini del vecchio continente una competenza plurilingue e interculturale