Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Un nuovo testimone primo-trecentesco di un sonetto di Onesto bolognese

DECARIA, Alessio
2015
  • journal article

Periodico
MEDIOEVO ROMANZO
Abstract
Il saggio dà notizia del ritrovamento, in un codice della prima metà del Trecento appartenuto alla biblioteca dell'eremo di Camaldoli, di una copia del sonetto di Onesto da Bologna L’anema è creatura virtüata, sin qui documentato soltanto da un codice quattrocentesco. La nuova testimonianza (ora conservata presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, fondo Conventi Soppressi, F.III.672) consente di migliorare in diversi punti il testo del sonetto, di cui si fornisce un'edizione critica e commentata, e di svolgere alcune considerazioni sulla tradizione di alcune poesie del rimatore bolognese
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1069879
info:eu-repo/semantics/altIdentifier/scopus/2-s2.0-84938931737
Diritti
closed access
Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback