Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

I templi forensi tra realtà indigena e romanizzazione in Italia settentrionale

F. Fontana
2021
  • journal article

Periodico
RIVISTA DI ARCHEOLOGIA
Abstract
Il contributo analizza le trasformazioni subite dai templi forensi dei centri indigeni e delle colonie e la loro eventuale trasformazione in capitolia nell’Italia nord-orientale. Le soluzioni si presentano molto diversificate nel contesto cisalpino al punto da rendere di estremo interesse valutare ogni singolo contesto dal punto di vista urbanistico, architettonico e cultuale. In alcuni casi si produce, infatti, una sorta di sovrapposizione tra il culto poliadico e quello capitolino, mentre in altri si opera una netta separazione tra questi. In altri contesti, laddove l’indentità indigena si presenta marcata, il tempio forense non si trasforma affatto in capitolium. Una rapida analisi ‘campione’ di alcuni centri cisalpini dimostra come sia complesso individuare un modello unitario per questo fenomeno.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/2974573
https://www.rivistadiarcheologia.it/it/articolo/i-templi-forensi-tra-realta-indigena-e-romanizzazione-in-italia-settentrionale/8995
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2974573
Soggetti
  • Capitolia

  • templi forensi

  • romanizzazione

  • Altino

  • Aquileia

  • Zuglio

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback