Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La vulnerabilità "normale" e il servizio sociale

Sanfelici M
2020
  • book part

Abstract
Questo volume discute i risultati di una ricerca realizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali e dalla Fondazione Nazionale Assistenti Sociali attraverso la somministrazione di un questionario online agli assistenti sociali italiani nel mese di aprile 2020. L’obiettivo è stato quello di dare voce a ciò che i professionisti hanno osservato sul campo nelle prime settimane dell’emergenza COVID-19, monitorando i cambiamenti e le trasformazioni nella fase del lockdown attraverso il loro sguardo. In un tempo in cui tutti i Paesi del mondo stanno fronteggiando le conseguenze della crisi innescata dalla pandemia, questo contributo intende offrire un’analisi critica di come il servizio sociale ha risposto all’emergenza, le sfide emerse, le sperimentazioni e le lezioni apprese. L’intento è quello di mettere a sistema le conoscenze acquisite, analizzare i fattori di vulnerabilità che hanno contribuito a mitigare o aggravare l’impatto della crisi, evidenziare le pratiche messe in campo per rispondere ai bisogni sociali emergenti, e suggerire future direzioni possibili per rigenerare il ruolo del servizio sociale nel sistema di welfare. I capitoli introduttivi descrivono il contesto dell’indagine e introducono i concetti teorici che hanno orientato il disegno della ricerca. Gli autori dei singoli contributi discutono i risultati dell’analisi dei dati, riferita ai servizi per i bambini e le famiglie, le persone anziane, le persone immigrate, i servizi per la salute mentale e i servizi per gli interventi a contrasto della povertà
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2977599
http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/581
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/2977599/1/La vulnerabilità normale e il servizio sociale.pdf
Soggetti
  • servizio sociale in e...

  • COVID-19

  • vulnerabilità

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback