Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L'itinerario del modernismo: premesse e implicazioni filosofiche

TURCO, Giovanni
2014
  • journal article

Periodico
ANALES DE LA FUNDACIÓN FRANCISCO ELÍAS DE TEJADA
Abstract
Il testo considera il modernismo sviluppatosi tra la fine del secolo XIX e gli inizi del XX nella sua sostanza filosofica, enucleandone le premesse e lo svolgimento consentaneo. L'analisi fa emergere che il modernismo conduce coerentemente a compimento un processo di ateoreticizzazione e di risoluzione nella prassi, distintivo del razionalismo moderno. L'indagine conclude che la traiettoria di tale itinerario conduce all'autodissoluzione del modernismo stesso, donde una eterogenesi dei fini che dà luogo ad una coestensiva autofagia teorica.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1072920
Diritti
closed access
Soggetti
  • Modernismo, prassismo...

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback