ANALES DE LA FUNDACIÓN FRANCISCO ELÍAS DE TEJADA
Abstract
Il testo considera il modernismo sviluppatosi tra la fine del secolo XIX e gli inizi del XX nella sua sostanza filosofica, enucleandone le premesse e lo svolgimento consentaneo. L'analisi fa emergere che il modernismo conduce coerentemente a compimento un processo di ateoreticizzazione e di risoluzione nella prassi, distintivo del razionalismo moderno. L'indagine conclude che la traiettoria di tale itinerario conduce all'autodissoluzione del modernismo stesso, donde una eterogenesi dei fini che dà luogo ad una coestensiva autofagia teorica.