Lo studio prende in esame i diritti sociali degli stranieri in Italia ed in Francia con l’intento di metterne in luce, in prospettiva comparatistica, gli elementi strutturali, i problemi di bilanciamento, le fonti normative e la concreta attuazione sul piano della garanzia delle posizioni soggettive.
Più in generale, la tesi propone una riflessione sull’attuale valenza della declinazione sociale del binomio cittadinanza-diritti nell’era della globalizzazione, del pluralismo e dell’integrazione degli ordinamenti giuridici.