Di seguito viene descritto il lavoro di sviluppo di un Sistema Informativo Territoriale a supporto del
progetto di monitoraggio dei finanziamenti erogati utilizzando la legge 482/99 per la salvaguardia e
valorizzazione delle Lingue Minoritarie.
Sin dall’anno 2001 le pubbliche amministrazioni, in riferimento agli articoli 9 e 15 della Legge,
possono presentare richieste di finanziamento per progetti collegati alla salvaguardia e valorizzazione
delle lingue minoritarie al Dipartimento per gli Affari Regionali (d’ora in poi Dipartimento), Servizio
Regioni a statuto speciale e Province Autonome per le politiche connesse alle autonomie speciali e
delle minoranze della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per l’attuazione degli interventi previsti dall’art. 4 della Legge le Scuole presentano domanda di
finanziamento direttamente al Ministero della Pubblica Istruzione. Tali progetti non sono ricompresi
nel sistema di monitoraggio
Questi progetti vengono analizzati da una apposita commissione che, in base alla coerenza con gli
obiettivi della legge, delibera l’ammissibilità degli stessi ed i relativi finanziamenti.
Per ogni progetto viene redatta in sede istruttoria una scheda cartacea sintetica che contiene, oltre alle
indicazioni anagrafiche dell’ente presentante, gli obiettivi del progetto, la classificazione dello stesso,
l’importo richiesto, l’importo ammissibile ed eventuali note.
Nell’ambito di una azione attuata in accordo tra il Dipartimento, l’Associazione Nazionale Consorzi
universitari (ANCUN) e l’ISAL (Istituto Studi Amministrazione Locale di Udine) si è deciso di
informatizzare le schede progettuali sintetiche.
Oltre al semplice caricamento delle schede cartacee su una base dati relazionale, si è ritenuto fosse
utile, per le successive analisi, poter rappresentare le informazioni sulla cartografia per poter
predisporre delle cartografie tematiche utilizzando anche dati socioeconomici, ed è quindi stato
implementato un Sistema Informativo Territoriale. Un Sistema informativo Territoriale (SIT) o
Geografic Information System (GIS) è un sistema in grado di rappresentare sulla cartografia banche
dati alfanumeriche e di effettuare delle analisi predisponendo mappe tematiche.