Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

I culti isiaci nell'Italia settentrionale, I. Verona, Aquileia, Trieste

FONTANA, Federica
2010
  • book

Abstract
Un devoto alla dea Iside, a Capua, ne III secolo offre alla sua protettrice una dedica che definisce con splendida sintesi il suo potere: Tu, una quae es omnia, dea Isis. La dea arrivata a Roma è già unica, onnipotente, myrionima con competenze infinite. Questo volume documenta la presenza della dea nelle città di Verona, Aquileia e Trieste e costituisce un primo contributo allo studio dell'introduzione e del consolidamento dei culti isiaci nell'Italia settentrionale. Un problema 'locale' strettamente connesso alla storia, alla politica, alla cultura dentro cui si è diffuso il culto della dea, a Roma e nel mondo mediterraneo.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2973
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Culti isiaci

  • Aquileia

  • Verona

  • Trieste

Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback