L'articolo propone una breve analisi degli esiti delle elezioni del 2015, che hanno portato i cittadini al voto in 7 Regioni italiane, in un contesto caratterizzato dal crollo della partecipazione e dall'accentuata frammentazione dell'offerta politica. Concentrandosi sui motivi che hanno portato al netto ridimensionamento del centro sinistra, dopo l'exploit ottenuto nelle consultazioni europee, gli autori ripropongono alla lettura un elenco di "condizionalità" atte a favorire la vittoria di questo schieramento, già pubblicato precedentemente all'avvio della campagna elettorale e riferito in particolare al caso veneto..