Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Lettera a un kamikaze

ALLAM, KHALED FOUAD
2004
  • book

Abstract
Nel volume vengono approfonditi i motivi che spingono l’essere umano a guardare in faccia la morte. Nella fede musulmana, il martirio rappresenta il gesto massimo per avvicinarsi a Dio, nonostante questo significhi lanciarsi nella folla imbottito di esplosivo e sfidare la morte. Il motivo di tale atto di violenza, è analizzato nella prima parte del saggio, in cui l'autore riconosce all’osservanza dei precetti religiosi il motore che spinge il singolo a diventare kamikaze. Successivamente, nel volume si cerca di capire se davvero l’islamismo preveda il martirio come sublimazione dell’essere umano. L’autore analizza le basi di una fede basata in realtà sull’amore reciproco, sul rispetto verso il prossimo, e sul bene comune. La figura del kamikaze dunque incarna il pensiero delle frange estremiste della religione musulmana, che danno una lettura personale del Corano, per indurre i seguaci al gesto estremo della morte.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2503958
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Islam

  • terrorismo

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback