Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Frati e predicazione nella vita e nell’opera di Luigi Pulci

DECARIA A
2023
  • journal article

Periodico
STUDI ITALIANI
Abstract
Il saggio ripercorre le turbolente relazioni di Luigi Pulci coi frati, e in particolare con i predicatori, fondandosi sui numerosi riferimenti alla predicazione all’interno delle varie opere del poeta e su alcuni episodi della sua biografia, concentrati soprattutto nei suoi ultimi anni. In particolare, il rinvenimento di un nuovo sonetto che si riferisce alle reazioni suscitate dal lungo capitolo palinodico scritto da Pulci alla fine della sua vita, la Confessione, permette di chiarire alcuni aspetti del contrastato rapporto di Pulci con Savonarola, che in più occasioni prese di mira il poeta del Morgante, anche dopo la sua morte
Archivio
https://hdl.handle.net/11390/1255324
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1255324
Diritti
metadata only access
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback