Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Un bilancio e qualche prospettiva di ricerca

Consani, Carlo
2023
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Il contributo passa in rassegna i risultati di maggiore rilievo acquisiti grazie ai lavori raccolti nel volume e mette in evidenza due principali direzioni per le future ricerche nell’ambito delle lingue e scritture dell’Egeo pregreco. Innanzi tutto l’analisi della documentazione sfragistica del geroglifico cretese, unitamente alle attestazioni più arcaiche della lineare A e alla formula di Archanes, apre prospettive di lavoro interessanti per il rapporto fra scrittura glottografica e scrittura semasiografica e per la comprensione del fenomeno scrittorio in sé. D’altra parte la documentazione scritta non lascia trasparire fenomeni correlabili in maniera incontrovertibile con la pluralità linguistica delle due isole di cui parla la tradizione letteraria, a cominciare dal noto passo omerico sul plurilinguismo cretese; in questa direzione non rimane che auspicare un incremento sia qualitativo sia quantitativo della documentazione scritta tale da permettere decisivi progressi nella descrizione delle lingue dell’Egeo pregreco. The paper reviews the major findings acquired through the work collected in the volume and highlights two main directions for future research in the field of Pre-Greek Aegean languages and scripts. First, the analysis of the sphragistic documentation of Cretan Hieroglyphic, together with the more archaic attestations of Linear A and the Archanes formula, opens up interesting perspectives for the relationship between glottographic and semasiographic writing and for the understanding of the writing phenomenon itself. On the other hand, the written documentation does not reveal phenomena that can be correlated incontrovertibly with the linguistic variety of the two islands mentioned in the literary tradition, beginning with the well-known Homeric passage on Cretan multilingualism; in this direction, it only remains to hope for an increase in both qualitative and quantitative written documentation such that decisive progress can be made in the description of the languages of the Pre-Greek Aegean.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/34542
Diritti
open access
Soggetti
  • plurilinguismo

  • sostrato

  • semasiografia

  • glottografia

  • multilingualism

  • substratum

  • semasiography

  • glottography

Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback