Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L'apofonia nei composti e l'ipotesi dell'intensità iniziale in latino

ONIGA, Renato
1990
  • conference object

Abstract
La teoria linguistica dell’accento intensivo iniziale nel latino preistorico e la teoria del cosiddetto “ictus” intensivo nel verso dei poeti latini arcaici sono solo due ipotesi che in apparenza si sostengono a vicenda, ma in realtà urtano contro notevoli difficoltà. Si propone pertanto un’analisi alternativa, basata sull’ipotesi che l’apofonia nei composti latini sia funzionale alla fusione fonologica dei due membri composizionali. La conseguenza sul piano metrico è la negazione dell’esistenza di un ictus intensivo nel verso latino arcaico, di cui si ribadisce la sostanziale natura sensibile alla quantità sillabica.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/687106
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Metrica classica

  • fonetica latina

  • linguistica

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback