Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Alcune considerazioni a margine del prefisso cubo- nel nome del cubo-futurismo russo

Böhmig, Michaela
2024
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
In questo contributo si esamina la de rivazione del prefisso “cubo-” nel nome della corrente principale del futurismo russo, proponendo l’ipotesi che le fonti di ispirazione siano state non solo il cubismo francese, ma anche – e forse soprattutto – le congetture intorno alla quarta dimensione di studiosi come il matematico britannico Ch. H. Hinton che, dalla fine del XIX secolo, hanno cercato di rendere plasticamente rappresentabili le loro visioni relative a spazi superiori, servendosi di illu strazioni con cubi colorati. Il cubo ha poi assunto una posizione centrale non solo nelle teorie e nella pratica pittorica sviluppatesi nel solco del cu bo-futurismo, ma ha trovato un posto di rilievo anche in diversi componi menti poetici dell’epoca.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/456577
Soggetti
  • Cubo-futurismo russo

  • Cubismo

  • Quarta dimensione

  • Hinton

  • Matjušin

  • Malevič

  • Kručenych

  • Chlebnikov

  • Burljuk

  • Kamensky

  • Russian Cubo-Futurism...

  • Cubism

  • Fourth Dimension

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback