Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Valutare significa scegliere... Gli strumenti di valutazione economica e ambientale al servizio della valorizzazione dello spazio

Sonia Prestamburgo
2024
  • book part

Abstract
Gli esiti operativi e culturali narrano il percorso teorico e applicativo-progettuale intrapreso per la trasformazione e riqualificazione della ex polveriera di Romans d'Isonzo. Metodo, strumenti e interdisciplinarità emergono come i pilastri fondamentali su cui poggia l'intero lavoro, fornendo una lente attraverso cui esaminare sia il vasto corpus di contenuti raccolti. Non solo soluzioni concrete quindi, ma anche una riflessione più ampia sui processi di trasformazione architettonica, urbana, ambientale-paesaggistica ed economica per la conservazione e valorizzazione del patrimonio esistente sul territorio.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3099012
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/36677
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/3099012/1/Masterplan4 - Prestamburgo.pdf
Soggetti
  • valutazione economica...

  • modelli

  • sostenibilità ambien...

  • risorse

  • gestione dello spazio...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback