Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Gabriele D'Annunzio e Alceste De Ambris: il poeta soldato e il sindacalista rivoluzionario

pietro neglie
2001
  • book part

Abstract
Gabriele D'Annunzio e Alceste De Ambris: due rappresentanti di pulsioni e progetti antidemocratici, sovversivi, rivoluzionari vivono a Fiume, occupata dal "Vate" con un manipolo di Legionari, un'esperienza unica in cui si mescolano estetismo e progetti rivoluzionari, patriottismo e velleità di fare di Fiume l'avamposto della liberazione dei popoli oppressi. A Fiume si incontrano e marciano congiuntamente, sotto la guida dei personaggi qui analizzati, le rispettive, spasmodiche, ricerche dell'" Uomo nuovo" e di una nuova grammatica politica, una fusione di arte e politica in cui l'una "contamina" l'altra.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2967975
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Sindacalismo rivoluzi...

  • estetismo

  • Carta del Carnaro

  • sovversivismo

  • licenziosità

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback